Vinitaly 2017: stay curious! – 1a parte

Ovvero, come non scadere nella routine del solito vino e sopravvivere a Vinitaly!

Il mindset con cui quest’anno ho voluto seguire l’evento è la curiosità, per non perdere tempo con il solito vino, quello che posso bere ogni giorno e di cui magari ho già delle bottiglie in cantina.
Per questo sono partita degli insegnamenti all’AIS dove i relatori – in primis il grande Guido Invernizzi – spingono sempre sull’importanza di approfondire novità per non cadere nella routine, specialmente in eventi come il Vinitaly dove possiamo trovare davvero di tutto.

Ma procediamo con ordine: la pianificazione del viaggio.

Leggi tutto “Vinitaly 2017: stay curious! – 1a parte”

Alla scoperta dell’American Wine: Finger Lakes – 1a parte

Arrivata a Newark, non ho avuto nemmeno il tempo di disfare la valigia che la mattina ero di nuovo in aeroporto per ripartire verso Finger Lakes.

Terza regione vinicola degli Stati Uniti, Finger Lakes è terra di Sauvignon, Riesling e dell’autoctono Vidal, ma anche di produzioni piccole e eccellenti di Pinot nero e Syrah: proprio un Syrah prodotto da una cantina della zona ha ricevuto nel 2016 il premio come miglior vino di tutto lo stato di New York.

Al gate annunciano il volo per Syracuse: si parte!

Leggi tutto “Alla scoperta dell’American Wine: Finger Lakes – 1a parte”